Di seguito illustriamo il progetto della piattaforma finale, che potremo sviluppare quando Openthesis sarà a regime: offrirà un’esperienza di co-realizzazione e revisione dei vostri progetti altamente innovativa.
Ne rilasceremo a breve una versione Beta, semplificata sia dal punto di vista grafico che delle funzioni: ci permetterà di lanciare le prime challenge in tempi brevi e di osservarne il funzionamento per migliorare ancora la versione finale.
Di seguito illustriamo il progetto della piattaforma finale, che potremo sviluppare quando Openthesis sarà a regime: offrirà un’esperienza di co-realizzazione e revisione dei vostri progetti altamente innovativa.
Ne rilasceremo a breve una versione Beta, semplificata sia dal punto di vista grafico che delle funzioni: ci permetterà di lanciare le prime challenge in tempi brevi e di osservarne il funzionamento per migliorare ancora la versione finale.
Studenti ed aziende avranno profili specifici, con dashboard personalizzate.
Migliorerà il processo di revisione del docente e del tutor aziendale.
Riserviamo agli studenti migliori la possibilità di avere una vetrina nel sito.
Classifica meritocratica basata sull'andamento delle challenge nel tempo.
Le challenge disporranno di filtri per aumentare la facilità nella ricerca.
Studenti, docenti e aziende disporranno di uno spazio di lavoro interattivo.
Testimonials
Congratulations on the idea. I always tell my students that during an interview an interesting thesis presented in the right way can really make the difference.
Great initiative! The thesis is an important driver for bachelors towards a specific field. It must be treated with care, by studying the most innovative trends. Words of a #recruiter 😆
Amazing Initiative! I'll definitely find it useful in 2 years
Some universities are eliminating theses in favor of more practical projects and I personally believe that theses are destined to disappear. Something like OpenThesis might be able to refresh this academic challenge and give it a new meaning.